RISTORANTE LIDO

Partiamo da Portoferraio! Nel centro storico, ai piedi della Scalinata Falcone che porta alle Fortezze Medicee, si trova il Ristorante Lido, fondato nel 1970 da Lido Soldani, oggi gestito dal figlio Fabrizio. L’arredamento minimalista conferisce all’ambiente un tono raffinato con elementi scelti con cura: un vero e proprio salotto, dove pranzare e cenare avvolti da un’atmosfera intima, accompagnata da un piacevole sottofondo musicale. Le materie prime utilizzate in cucina sono di altissima qualità. Oltre al pesce freschissimo selezionato dal pescato del giorno, il menù propone piatti di terra. La carta dei vini privilegia il meglio dell’enologia isolana e propone un’ottima selezione di etichette nazionali ed estere. Piatti consigliati: Crudité di Mare, Gnocchetti al Pesto di Pistacchi e Scampi, Pesce all’isolana cotto al Forno.

Scalinata del Falcone, 2 Portoferraio Tel. 0565 914650 – 388 8331426 ristorantelido.org / IG @lido_ristorante

CALATA RISTORANTE

Proseguendo il nostro percorso lungo la Darsena Medicea, troviamo Calata Ristorante, un ambiente curato e ricercato che propone piatti della tradizione elbana con un tocco di innovazione. Grazie all’utilizzo di prodotti locali, la cucina rende omaggio ai sapori più autentici dell’Isola. Il menù segue i ritmi della natura. Durante i mesi invernali le proposte di terra affiancano le specialità di mare: sapori che cambiano con le stagioni. La carta dei vini, frutto di un’attenta selezione, è composta da etichette elbane e provenienti da varie regioni d’Italia e oltre confine. Con la sua suggestiva atmosfera Calata Ristorante è il luogo ideale per un pranzo rilassante e una cena romantica con vista sulla Torre della Linguella. Piatti consigliati: Antipasto misto “Torre del Gallo”, Grigliata mista di Mare, Trancio di Pesce al forno con Verdure.

Calata Mazzini Portoferraio Tel. +39 392 1460000  www.calataristorante.com / IG@calataristorante

GASTRONOMIA RUGGERI

In prossimità del porto, vi consigliamo una sosta alla Gastronomia Ruggeri, un’azienda a conduzione familiare attenta alla ricerca di materie prime d’eccellenza. Riccardo e Matteo, fratelli e gestori dell’attività, privilegiano i produttori locali con i quali lavorano a stretto contatto, supportando le realtà biologiche. La “bottega”, una raffinata “oasi del gusto”, oltre a proporre prodotti enogastronomici di alta qualità, è un luogo dove trascorrere momenti di relax, gustando le prelibatezze cucinate dalla mamma Luana, accompagnate da un buon calice di vino o da ottime bollicine. Il locale vanta una cantina ben fornita con le migliori etichette di vini isolani, nazionali ed internazionali. Si consigliano: Panino del Marinaio farcito con Mortadella, Acciughe e Pomodori, Tonnina all’Elbana, Polpo all’Elbana, Taglieri con Salumi e Formaggi.

Piazza Marinai d’Italia, 4 Portoferraio Tel. +39 0565 915497 IG@ruggerielba

GRANFIA 

Nei pressi della Spiaggia della Ghiaie, troviamo Granfia, un “omaggio storico” alla tradizione dei “polpai” dell’Elba, pescatori che in tempi passati animavano i paesi dell’Isola, offrendo la “granfia” (tentacolo in dialetto locale) come cibo di strada. Il legame con Firenze – città di Cosimo de’ Medici, fondatore di Cosmopoli, oggi Portoferraio – arricchisce questa tradizione isolana. Ispirandosi anche ai “trippai” fiorentini, Alessandro, ideatore e gestore di questo chiosco di strada, reinterpreta queste radici con il Granfiotto”, panino che celebra il polpo ed altri prodotti locali, rievocando un patrimonio gastronomico legato all’identità elbana. Un viaggio nel tempo che unisce storia, cultura e sapori di mare, facendo rivivere un’usanza che racconta la vita e il lavoro di una volta. Si consigliano: il Granfiotto e la Granfia alla Forchetta con le loro varianti.

Loc. Le Ghiaie Portoferraio Tel. + 388 0404706 IG@granfia_streetfood

RISTORANTE LE SIRENE

Arrivati sul viale della Spiaggia delle Ghiaie, famosa per i ciottoli bianchi e per i fondali, vi suggeriamo il Ristorante Le Sirene.  Qui potrete deliziare il palato, “cullati” dalla musica delle onde. Il ristorante offre una ricca cucina di mare, e non solo, a base di piatti freschi e saporiti, preparati con passione, gustose pizze e “schiaccine” ripiene cotte nel forno a legna. Un vero mix di tradizione e innovazione. Le Sirene propone un menù, più leggero e fresco, per il pranzo, e uno, più elaborato e raffinato, per la cena. Ottima è la carta dei vini con etichette locali e nazionali. Il locale possiede una sala interna e una terrazza esterna, con vista sull’isolotto dello Scoglietto, che la sera regala tramonti spettacolari.  Piatti consigliati: Antipasto misto di Mare, Scialatielli allo Scoglio, Frittura dello Chef a base di Pesce e Fiori di Zucca.

Viale delle Ghiaie Portoferraio Tel. +39 0565 914364 IG@lesirenerestaurant 

OSTERIA DI MARE

Raggiungiamo la penisola di Capo Enfola, un sottile istmo di terra che collega il monte al resto dell’Isola. Sulla spiaggia che si affaccia sul Golfo del Viticcio, nel Camping Enfola, si trova l’Osteria di Mare, un paradiso per gli amanti del pesce. Dalla sua terrazza veniamo rapiti dal panorama e dai colori infuocati del tramonto. La filosofia dell’Osteria di Mare è la freschezza del pesce, ogni giorno pescato, cucinato e servito, e l’elaborazione di ingredienti selezionati. La cucina predilige la qualità alla quantità. Il menù propone pochi piatti, ma genuini e curati nei minimi dettagli, una vera esplosione di profumi e sapori. La carta dei vini è impareggiabile. Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Cibo ottimo, servizio perfetto, posizione stupenda… Non resta che provare! Piatti consigliati: Spiedino di Polpo dorato, Carbonara di Mare, Pescato al Forno.

Loc. Enfola Portoferraio Tel. +39 333 3866968 IG@osteriadimare_isoladelba / www.osteriadimareisoladelba.it

TENUTA LA CHIUSA

In Loc. Magazzini, la “piccola Toscana baciata dal mare”, si trova la Tenuta La Chiusa, affacciata sul Golfo di Portoferraio. In questo luogo regna un’atmosfera d’altri tempi. L’azienda, la più antica dell’Isola, è circondata da 12 ettari di vigneti, le cui uve – Vermentino, Ansonica, Trebbiano, Sangiovese e Aleatico – sono prevalentemente autoctone. L’antico muro di cinta dei primi dell’800, protegge i vigneti dalle mareggiate invernali, mentre il microclima creato dal mare, e il terreno ricco di argilla e ferro creano un territorio unico che si traduce in vini di carattere. Su prenotazione è possibile visitare la cantina e i vigneti con degustazione di vini e piccole preparazioni gastronomiche. Senza prenotazione è possibile assaggiare i vini presso il punto vendita. Si consiglia: Elba Ansonica DOC, Vermentino Salmastro IGP, Vermentino Cru “Orto delle Fanciulle”.

Località Magazzini, 93 Portoferraio Tel. +39 0565 933046 www.tenutalachiusa.com / IG@tenutalachiusa

Le più belle location dove organizzare matrimoni all'isola d'Elba

AZIENDA ACQUABONA

Tra Portoferraio e Porto Azzurro, “incastonata” tra 15 ettari di vigneti, l’Azienda  Acquabona propone degustazioni personalizzate con percorsi tra le vigne, visite alla cantina per scoprire le caratteristiche dei vini, frutto di un lavoro basato sull’attesa, la dedizione e l’amore per la terra: un viaggio sensoriale nel mondo dell’enologia. L’attività è portata avanti da 4 amici accomunati dalla passione per il vino, un team esplosivo di competenze complementari, pieno di idee ed entusiasmo. L’Acquabona vanta 12 etichette, compresi il Brandy e la Grappa, realizzata con vinacce di aleatico. La qualità dei vini prodotti è riconosciuta a livello nazionale ed internazionale. Acquabona, un vero angolo di paradiso dove natura e viticoltura si incontrano. Si consigliano: Elba Vermentino DOC, Ansonica dell’Elba DOC, Aleatico Passito dell’Elba D.O.C.G.

Località Acquabona Portoferraio Tel. +39 0565 933013 www.acquabonaelba.com / IG@acquabonaelba

RISTORANTE DA LUCIANO

In Loc. Biodola, dove si trovano le spiagge Biodola, Scaglieri e Forno, tra le più belle dell’Isola d’Elba, vi consigliamo Da Luciano, ristorante storico, ideale per un pranzo o una cena in riva al mare. Dalla terrazza “adagiata” sulla Spiaggia di Scaglieri, si gode un panorama mozzafiato con spettacolari tramonti.  Il re indiscusso della cucina è lo Chef Luciano, che da oltre 40 anni porta avanti, con passione e professionalità, l’attività di famiglia. La cucina marinara valorizza le risorse locali, prediligendo il pescato del giorno e i prodotti a Km 0, cucinati con tecniche moderne che ne esaltano i sapori. Nel forno a legna vengono cotte squisite pizze e “schiaccine” ripiene. Il ristorante è provvisto di un’interessante cantina di vini locali e nazionali. Piatti consigliati: Paccheri alla Margherita (Granseola), Grigliata mista di Pesce, Totani ripieni all’Elbana.

Località Scaglieri Portoferraio Tel. +39 376 1921296 +39 0565 969952 www.scaglieri.it 

L’articolo, pubblicato nel magazine di promozione turistica Elba Per2 e non solo… Edizione 2025/2026, è stato scritto da Alessandra Tozzi, Coordinatore Editoriale.