
Parco Nazionale Arcipelago Toscano, un laboratorio a cielo aperto per la geodiversità
4 Settembre 2023
Dall’Open Air Museum al nuovo Museo Bolano per la città
20 Settembre 2023L’ELBA DEI COLORI E DELLE FORME DI NEVIO LEONI
È impossibile non rimanere colpiti dalla pittura di Nevio Leoni, singolare pittore elbano, che nei suoi dipinti omaggia il luogo dove vive, l’Isola d’Elba, che lo fa sognare e al contempo gioire. Ciò che ci affascina della sua Arte sono i suoi paesaggi estivi quasi sempre disabitati, i tetti delle case, i panni tesi nei balconi… Il magazine Elba Per2 ha deciso di dedicare all’Artista uno spazio bianco dove i colori e le forme dei suoi quadri “prendono vita”, grazie anche alla sapiente penna di Angelo Ghilardi[1], suo amico, che ci “racconta” l’Universo Cosmico di Nevio Leoni.

La sua pittura è mediterranea, il paese ritratto è immerso nel silenzio estivo di una stagione sempre bella, in un’estate continua, nelle opere del dopopranzo, quelle assolate, quando i paesani e i villeggianti dormono. Forse, questo è il motivo del vuoto per le strade, della tanta vita nascosta sotto i tetti, dietro i muri, su cui si spalancano le finestre, occhieggianti, su cui aprono le persiane di un verde luminoso, lo stesso colore dei giardini punteggiati dai fiori color pastello. Ed infatti è giusto puntare il dito sulla tavolozza del pittore: il cielo viola e lilla, il mare azzurro oltremare e turchese, il rosso e l’arancione dei tetti delle case che sono del resto scomposte e ricomposte alla maniera cubista, in una rappresentazione figurativa che ha una base geometrica: il paese ha una pianta rettangolare che va dall’alto in basso e dal basso in alto in un disegno umanistico.





L’articolo, pubblicato sul magazine di promozione turistica Elba Per2 e non solo… Edizione 2023/2024, è stato scritto dal Prof. Angelo Ghilardi che è stato Docente dell’Accademia di Brera nonché scenografo di Gianfranco Ferré, suo cugino.